Inizio > Pubblicazioni > Merino Giovedì 21 novembre 2024

Informazione sulla pubblicazione:
Inaugurazione dell'anno accademico 1994-1995. II- Relazione del Rettore Magnifico

 
 
 
Foto Merino Josč Antonio , Inaugurazione dell'anno accademico 1994-1995. II- Relazione del Rettore Magnifico, in Antonianum, 69/4 (1994) p. 565-587 .

M.R.P. Gilles Bourdeau, Vicario Generale e Vice Gran Cancelliere, R.P. Sebastiano Kremer, Segretario per la Formazione e gli Studi,

Autorità Aeeademiche, Professori, Commissione Scotista, Studenti, Officiali, Personale Ausiliario, amici e a tutti voi qui presenti porgo il più vivo saluto di pace e bene.

Nel presentare la Relazione annuale su una entità universitaria così complessa com'è il Pontificio Ateneo Antonianum, mi trovo davanti a tanti elementi importanti che mi risulta impossibile offrirne una visione comple­ta. Il mondo di un Ateneo è molto complesso e ricco nelle sue dimensioni accademiche, giuridiche, di ricerca, di docenti, di studenti, di programma­zione; nella sua vita interna, nei rapporti con la Chiesa, con le altre univer­sità e con il mondo della cultura, da non poter essere raccolto adeguata­mente in una relazione annuale. Per una visione globale del PAA in questi ultimi tre anni, rimando al Liber Triennalis 1990-1993, come pure all'An­nuario Accademico 1993-1994, dove si potrà trovare l'organigramma del PAA nella sua programmazione accademica e nella strutturazione delle di­verse entità che lo compongono.

I. Programmazione delle Facoltà e degli Istituti

Come è ormai consuetudine, la programmazione delle Facoltà e degli Istituti viene preparata con notevole anticipo tramite i rispettivi Consigli,

affinché l'articolazione delle materie e delle diverse discipline sia globale, coordinata e unitaria. Si tratta di consolidare le proprie Cattedre, di rive­dere le materie obsolete per introdurne delle nuove secondo le esigenze della ricerca attuale e delle nuove espressioni culturali.

A. Facoltà di Teologia

La Facoltà di Teologia è strutturata in due sezioni parallele: una con sede a Roma, l'altra con sede a Gerusalemme.

1. Sede romana

I corsi programmati per i tre Cicli della Facoltà si sono svolti secondo il programma previsto nell'Annuario Accademico 1993-94 (pp. 51-88). I professori invitati per la prima volta ad insegnare nel I Ciclo sono: R. Tier-rablanca (per il corso di Introduzione alla Sacra Scrittura), A. Tomkiel (Pa­trologia), M. Carmody (Storia della Chiesa), I. Cardellini (Libri Sapienzia­li). Il Prof. S. De Fiores ha tenuto un corso di Mariologia nella Specializ­zazione in Dommatica.

Per quanto riguarda il III Ciclo, si e deciso di varare una nuova pro­grammazione dell'anno di dottorato da attivare dall'anno accademico 94-95. Il nuovo programma prevede corsi e seminari-laboratorio istituiti espressamente ed esclusivamente per i dottorandi di tutte e tre le specializ­zazioni: dommatica, spiritualità e studi ecumenici.

La Facoltà ha celebrato il 3 aprile 1994 un « Incontro di studio » in occasione della presentazione del libro del Prof. M. Nobile: « Premesse an­tico testamentarie e giudaiche di cristologia ». Hanno partecipato a questo incontro i biblisti R. Penna ed E. Cortese. Il 6 maggio 1994 ha avuto luogo, come di consueto, la « Giornata di studio » della Facoltà. Il tema è stato scelto in consonanza con l'ottavo centenario della nascita di S. Chiara d'Assisi ed è stato svolto dai professori S. Gieben e L. Lehmann e dalla Cla­rissa Suor Maria Fernanda Dima.

a. L'Istituto Francescano di Spiritualità (Cfr. Annuario Accademico, pp. 89-108.213-222), in collegamento con la Facoltà di Teologia, svolge il suo programma secondo le cattedre individuate e la strutturazione globale della sua specialità. L'IFS ha promosso diverse attività culturali durante questo anno accademico. In collaborazione con la Sala Francescana di S. Damiano di Assisi ha organizzato una serie di conferenze celebrative del-l'VIIl centenario della nascita di S. Chiara con la partecipazione dei Pro­fessori e delle Professoresse: L. Padovese, F. Raurell, F. Uribe, M. Bartoli, L. Lehmann, C. Melitello, G. Boccali, G. Casagrande, A. Bartolomei, M. Conti, E. Pasztor, A. Marchetti, A. Ales-Bello, E. Marchitielli e A. Marini.

Dall'8 al 10 maggio 1994 ha avuto luogo il VI Simposio giovanneo ad Efe­so sulla scia di S. Giovanni nella Scrittura e nella Tradizione Patristica con la presenza dei Professori L. Padovese (Direttore del Simposio), M. Adi-nolfi, M. Nobile, A. Dalbesio, F. Manns. Dal 26 al 28 giugno 1994 ha or­ganizzato il III Simposio paolino a Tarso con la partecipazione attiva del Prof. L. Padovese come Direttore e relatore e del Prof. M. Adinolfi. Il III Simposio Intercristiano, tenuto a Venezia dal 5 all'8 settembre 1994, è sta­to organizzato dall'IFS con la Facoltà di Teologia dell'Università di Salo­nicco, sul tema « Spiritualità e Vita in Oriente ed Occidente », con l'in­tervento dei Professori L. Padovese (Direttore), V. Battaglia, A. Dalbesio, A. Cacciotti, Y. Spiteris e T. Vetrali.

b. La specializzazione in Studi Ecumenici (cfr. Annuario Accademico, pp. 114-134), con sede a Venezia, continua la sua programmazione accade­mica in prospettiva teologica, storica ed ecumenica, inserendosi nei proble­mi reali e concreti dell'Ecumenismo e offrendo il suo contributo alla causa ecumenica. Il Centro Ecumenico è aperto ai professori di altre confessioni cristiane e non cristiane e promuove simposi, incontri e pubblicazioni di ca­rattere ecumenico in una visione teologica basata sul Concilio Vaticano II e secondo lo spirito francescano.

c. La Cattedra di Teologia della Croce (Annuario Accademico, pp. 109-113), diretta dai Padri Passionisti, si propone di approfondire il mistero della Croce nelle sue varie componenti bibliche, teologiche, storiche, spiri­tuali e culturali come visione umana e cristiana del mistero del dolore e della morte nella prospettiva della Croce pasquale di Cristo.

2. Sede gerosolimitana

La finalità, le motivazioni e la struttura accademica dello Studio Bibli­co Francescano (SBF), con sede a Gerusalemme, sono contenute ed espli­citate nell'Annuario Accademico 93-94 (pp. 135-149)

Lo SBF ha usufruito dell'apporto di vari professori invitati per il I ciclo (L Cerrato, I. Fomaro. L. Pietrobelli. P. Messana, G. Lauriola e L. Con­terà) oltre ai soliti collaboratori locali (M. Onnis, R. Mathes, E. Pradu-roux) e per il II ciclo (M. Adinolfi). Alcuni nostri docenti sono stati invitati a tenere corsi e conferenze all'estero: F. Manns al Seminarium Redempto-ris Mater di Takamatsu (Giappone) e in Turchia (Simposio su Giovanni a Efeso): M. Piccirillo al Pontificio Istituto Biblico di Roma: P. Kaswalder al St. Bonaventure College in Zambia.

Fra le attività straordinarie sono da ricordare:

Preparazione di tre numeri del Notiziario dello SBF (stampato in circa 600 esemplari) per gli anni 1990-91; 1991-92: 1992-93.

Stesura delle Norme dell'Orafo anni academici per il II-III ciclo. È sta­to un processo lungo, che ha impegnato i consigli a tutti i livelli: Consiglio dei Docenti, Consiglio dello SBF e infine Deputazione senatoriale (2 mag­gio 1991). Tali Norme sono state inserite mll'Ordo anni academici 1994-95, che risulta rinnovato sotto vari aspetti. Si attende ancora che il I ciclo definisca le Norme relative al suo ordinamento.

Il Consiglio di amministrazione dello SBF ha approvato la richiesta di miglioramento del materiale informatico in dotazione alla segreteria. E sta­to messo a disposizione un Macintosh LC III.

La Segreteria dello STJ è stata dotata di un computer più veloce per il lavoro di schedatura dei dati. Inoltre sono stati acquistati due computer di seconda mano, messi a disposizione degli studenti del I ciclo che ne sono sforniti.

a. Scavi archeologici

La ricerca archeologica dell'estate 1994 è stata finalizzata alla prepa­razione di un volume di sintesi dedicato al monte Nebo (Giordania). Un gruppo di volontari, guidato da p. Eugenio Alliata, ha esplorato alcuni punti guida scelti appositamente per tentare di rispondere a interrogativi riguardanti i primi edifici monastici sorti sulla cima della montagna. La ri­sposta, a grandi linee, è che l'occupazione monastica della cima iniziò verso la prima metà del VI secolo. Il monastero all'interno del muro di cinta è della fine del VI secolo, perciò contemporaneo alla basilica.

Un secondo gruppo, diretto da p. Michele Piccirillo, ha iniziato lo scavo delle rovine nei pressi di Àyn Kanisah, a sud della montagna. I vani del piccolo monastero si sviluppano a nord e a sud della cappella, che ri­sulta ubicata al centro con un cortile mosaicato a ovest ad una quota più bassa, dove si apre una cisterna per la raccolta delle acque. La cappella ad aula unica ha il presbiterio absidato e sopraelevato con un ambiente di servizio stretto e lungo a nord nei pressi della facciata. Costruita e mosai­cata nel VI secolo, la cappella subì dei restauri nell'VIII secolo. Storica­mente gli elementi più importanti del mosaico della cappella, che risulta dedicata alla Theotokos, sono le iscrizioni nei due medaglioni, una del VI e l'altra dell'VIII sec. L'elemento più interessante è la datazione secondo l'era bizantina, già usata nella chiesa della Vergine a Madaba, la cui let­tura nel secolo scorso aprì una discussione che dopo questa scoperta bi­sogna ritenere definitivamente chiusa. Nell'iscrizione di 'Ayn Kanisah la 15a indizione dell'anno 6070 secondo l'era bizantina corrisponde all'anno 762. Lo scavo del piccolo monastero di 'Ayn Kanisah si inserisce nella li­nea della nostra ricerca dell'ultimo decennio, incentrata principalmente sulla precisazione cronologica della fine dell'occupazione del territorio di Madaba, della città episcopale, del monastero del Nebo a Siyagha e di Umm al-Rasas.

Nel mese di settembre un gruppo di archeologi danesi, guidati da Peder Mortensen, ha continuato il survey della montagna in preparazione della Pianta Archeologica del Nebo.

A Madaba, sotto la guida di p. Piccirillo, i ragazzi della Scuola del Mo­saico hanno continuato il restauro dei mosaici da esporre nel Museo in co­struzione al centro della città. Un gruppo di archeologi nel mese di ottobre ha preparato per lo stesso Museo i progetti esecutivi.

A Umm al-Rasas, un secondo gruppo di architetti ha continuato il ri­lievo delle strutture murarie in vista del progetto di copertura del comples­so di Santo Stefano.

b. Museo

Il completamento del restauro dei codici latini del museo dello SBF da parte del Centro di Fotoriproduzione e restauro degli Archivi di Stato di Roma, e la riconsegna degli stessi il primo giugno scorso, sono stati l'occa­sione per un convegno scientifico e per l'allestimento di una mostra nel vil­lino Massimo, sede della Delegazione di Terra Santa in Roma (1-10 giugno 1994).

Oggetti del Museo sono stati esposti nella mostra « Locai Goddesses. From Ancient Deities to Mythical Women of Today » aperta nella Cittadella di Gerusalemme (Torre di David) il 15 marzo 1994. Il busto della Tyche, del lotto di sculture palmirene, ha avuto l'onore di rappresentare la mani­festazione.

Il 23 giugno 1994 si è aperto nell'ambito dell'Israel Museum la « Coin Gallery » dedicata ai tesori numismatici più rappresentativi storicamente, scoperti in Terra Santa. Con diverse monete della collezione dello SBF, vi è esposto il tesoro di sheqel scoperto da fra Michelangelo Tizzani in una tomba del Dominus Flevit.

Oggetti di epoca islamica, esposti da anni nelle sale del Mayer Islamic Museum, sono stati restituiti.

Nella serie delle pubblicazioni del Museo è uscito il volume 11: Shua Amorai-Stark, Engraved Gems and Seals, nel quale sono pubblicate le Gemme della nostra collezione e della collezione del Pontificio Istituto Bi­blico di Gerusalemme.

c. Biblioteca

Continua il lavoro normale di catalogazione delle nuove accessioni, con i problemi soliti, in particolare la scarsità di personale. Grazie a Dio e al Ministro Generale dell'OFM, abbiamo finalmente un confratello a tem­po pieno, p. Placido Robaert, ex alunno dello SBF, già a servizio della Cu­ria Generale. Placido ha lavorato nell'ufficio acquisti e scambi. Per facilita­re il suo lavoro, è stato dotato di un computer LC III e stampante Style-Writer. Inoltre il responsabile della biblioteca, T. Vuk, ha anche preparato tre banche dati: una per la gestione degli indirizzi, utilizzabile anche dalla Segreteria; un'altra per il controllo degli acquisti, sottoscrizioni, pagamenti, ecc.; una terza per la gestione dei periodici.

Non potendo affrontare l'automazione completa, abbiamo preferito applicarla parzialmente a quei settori che ne possono profittare di più te­nendo conto del personale a disposizione. La signorina Osvalda Cominotto e Sr. Marie-Ange Quoniam hanno assicurato, con lavoro paziente e gene­roso, il lavoro normale e il servizio agli utenti.

Un nuovo impiegato, il Dott. Marco Grusovin, svolge diverse mansio­ni, come dattilografia, controlli in biblioteca ecc.

d.  Economato

Oltre all'amministrazione normale, sono da registrare vari acquisti: un nuovo monitor Monocromo Radius di 21"; una stampante Apple Laser­Writer 630 di 600 dpi; due Apple LC III, uno per la Segreteria e l'altro per l'ufficio acquisti e scambi; una StyleWriter II; due lettori di dischi ad alta densità AEHD+ di Applied Engineering; un lettore di dischi duri SyQuest 88c; un PowerMcintosh 6100/60 con CD Drive incorporato; memoria ag­giuntiva per tutti i vecchi computer; versioni aggiornate dei programmi di computer utilizzati.

e.   Fatti rilevanti

Tra i fatti importanti figurano la visita del Rettore Magnifico del PAA verso l'inizio dell'anno (24-31 ottobre 1993) e quella del Ministro Generale OFM e Gran Cancelliere del PAA, verso la fine (29 maggio-7 giugno).

L'8 novembre 1993, in cui cade la memoria liturgica ufficiale del Bea­to Giovanni Duns Scoto, celebrata per la prima volta dopo la recente ap­provazione del culto, si tiene una concelebrazione nella chiesa di S. Sal­vatore, presieduta da p. Artemio Vitores, Discreto di Terra Santa, in as­senza del Custode e del Vicario. Nell'omelia p. G. Lauriola, professore invitato, tratteggia le peculiarità di Duns Scoto. Lo stesso p. Lauriola or­ganizza un programma di celebrazioni in onore del Beato, sia a Betlemme che a Gerusalemme, culminato con la prolusione dell'anno accademico da lui tenuta sul tema: « La Via Scoti: metodo scientifico di Duns Scoto ». A ciò si aggiunge la decisione del Consiglio dello SBF di dichiarare il pros­simo 8 novembre festa dell'Istituto secondo un'antica tradizione francesca­na, e giorno in cui si terrà la prolusione dell'anno accademico, in sintonia con il PAA.

Il 28 novembre 1993 ha avuto luogo la presentazione di un volume di studi in onore dei 70 anni di p. Emmanuele Testa ofm, professore dello SBF e della Pontificia Università Urbaniana. Un pranzo in suo onore è stato offerto dal convento della Flagellazione. Tra gli invitati erano pre­senti i neo-eletti vescovi Mons. Kamal Bathish e Giacinto Boullos Marcuzzo, vicari del Patriarca latino di Gerusalemme. Erano presenti inoltre p. Salvatore Zavarella, rappresentante del Ministro provinciale OFM di Assisi, Mons. Enrico Gaibiati, amico di vecchia data di p. Testa e dei pro­fessori della Flagellazione, e la Dott. Claudine Dauphin, ricercatrice del CNRS di Francia, invitata dallo SBF a tenere la conferenza principale nel­la manifestazione del pomeriggio. Sono stati letti messaggi di adesione in­viati dal Ministro Generale dell'OFM, p. Hermann Schaluck, da Mons. Pierre Duprey, Vice-Presidente della Commissione pontificia per le rela­zioni religiose con il giudaismo, dal Card. Achille Silvestrini, Prefetto della Congregazione per le Chiese orientali, dal Card. Giovanni Saldarini di To­rino, compagno di studi biblici di p. Testa, dal Card. Carlo M. Martini, Arcivescovo di Milano e dal Card. Pio Laghi, Prefetto della Congregazio­ne per l'educazione cattolica. Alle ore 16, al Notre Dame Center, si è svol­ta la presentazione pubblica del volume di studi intitolato Early Christia-nity in Contact. Monuments and Documents. In una sala gremita, presenti anche studiosi ebrei, alcuni dei quali avevano contribuito al volume, il di­rettore dello SBF ha porto il saluto. È seguita la presentazione del volume da parte dei curatori; quindi la conferenza della Dott. Claudine Dauphin sul tema: « De l'Eglise de la Circoncision à l'Eglise de la Gentilité: Sur une nouvelle voie hors de l'impasse ». Ha concluso il p. Custode di Terra Santa.

A continuazione della festa precedente, il 30 novembre 1993, ha avuto luogo il conferimento della Croce d'oro del pellegrino da parte del Custo­de di Terra Santa, p. Giuseppe Nazzaro, a Mons. Enrico Rodolfo Gaibiati, valente studioso, ricercatore della Biblioteca Ambrosiana ed ex Prefetto della medesima, legato strettamente alla Terra Santa e ai francescani, spe­cialmente allo SBF.

Dal 12 al 14 maggio 1994 si è svolto al Notre Dame Center il IV Con­vegno internazionale « La pace come impegno religioso-politico », orga­nizzato da p. G. Lauriola, promosso - tra gli altri - dallo SBF e patrocinato dalla Custodia di Terra Santa. Hanno tenuto relazioni professori dello SBF e di varie università (Roma, Trieste, Chieti, Bari, Milano, Lyon, Betlem­me), oltre a un rappresentante del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace della S. Sede e a personalità residenti in Terra Santa.

Sono stati organizzati due incontri sull'interpretazione della Scrittura nella Chiesa: con Carlos Mesters, sulla lettura della Bibbia nelle comunità di base (24 marzo 1994); e con Thaddée Matura, su come S. Francesco d'Assisi ha interpretato la Scrittura nei suoi scritti (30 aprile 1994). Questo tema è stato presentato all'attenzione di professori e studenti fin dal mo­mento dell'apertura dell'anno accademico, mediante una riflessione sul do­cumento della Pontificia commissione biblica.

A cura di F. Manns, è iniziata la preparazione del II simposio dello SBF sull'interpretazione delle Scritture nelle tre fedi monoteistiche, con particolare riferimento al sacrificio di Isacco, in programma per il marzo 1995. Nel frattempo sono in preparazione gli atti del I simposio sulle pro­messe divine ai Padri nei libri sacri e nella tradizione delle tre fedi mono­teistiche.

Il 12 dicembre 1993, presso l'Ecole biblique, M. Piccirillo ha ricordato i 60 anni di lavoro archeologico sul Monte Nebo (1933-1993) mediante una conferenza con diapositive, nella quale ha tracciato la storia delle ricerche su quello che fu il primo scavo dello SBF.

Dal 5 al 9 aprile, settimana dopo Pasqua, si è tenuto il corso dì aggior­namento biblico-teologico dello SBF, organizzato da p. G. Bissoli. Il corso di quest'anno, il venticinquesimo della serie, è stato solennizzato dagli in­terventi del Delegato apostolico, Mons. Andrea Corderò Lanza di Monte-zemolo, e delle massime autorità della Custodia di Terra Santa. Il Patriarca di Gerusalemme, Mons. Michel Sabbah, ha celebrato una Messa per il Gruppo dei partecipanti nella chiesa del patriarcato e si è intrattenuto con loro. Ideato dal compianto p. B. Bagatti, il corso, in lingua italiana, vuole essere un servizio dello SBF alla Chiesa locale.

Tra i visitatori insigni dello SBF ricordiamo: il Decano del Pontificio Istituto Biblico di Roma, H. Simian-Yofre (29 dicembre 1993) e il Rettore del medesimo Istituto, K. Stock (19 aprile 1994); il Card. Anthony Padi-yara, arcivescovo maggiore della Chiesa di S. Tommaso in India, accom­pagnato dall'arcivescovo Joseph Powathil e da p. Matthew Vellanickal, preside della Facoltà teologica di Kottayam, Kerala (1 febbraio 1994); e la prof. Judith Lieu del Kings College dell'università di Londra, accompa­gnata da p. T. Matura, residenti al centro ecumenico di Tantur (30 aprile 1994).

Lo SBF è diventato membro dell'Associazione degli archeologi euro­pei a Gerusalemme, costituitasi un paio di anni fa su iniziativa della British School of Archaeology (18 marzo 1994). È anche diventato membro asso­ciato della Federazione cattolica biblica, con sede a Stuttgart (4 maggio 1994).

I professori G.C. Bottini e F. Manns sono stati eletti membri della « Studiorum Novi Testamenti Societas », mentre A. Niccacci è stato eletto membro della « Catholic Biblical Association of America ».

In luglio - agosto 1994 si è tenuto ancora una volta il corso di ebraico moderno (8 settimane per un totale di 160 ore), organizzato da M. Pazzi-ni. Hanno partecipato, oltre a studenti dello SBF, altri provenienti da di­verse nazioni e ambienti culturali. Hanno tenuto il corso Yael Mishor e Edna Kadman, insegnanti di ebraico moderno anche presso altri centri.

Dal 10 al 27 settembre 1994, il direttore dello SBF si è recato a Hong Kong su invito del Hong Kong Catholic Biblical Institute (HKCBI) centro di studi biblici per laici, affiliato allo SBF dal 1992. Secondo l'accordo di affiliazione, dopo tre anni di studio, il HKCBI concede agli studenti, che hanno superato gli esami e hanno scritto una tesina, un Diploma a nome dello SBF. Il HKCBI realizza il sogno di un grande francescano, apostolo della Bibbia in Cina, p. Gabriele Allegra, di cui è in corso la causa di bea­tificazione. Padre Allegra fondò un istituto idealmente gemello del nostro di Gerusalemme: lo Studium Biblicum Franciscanum di Hong Kong, con lo scopo di realizzare la traduzione della Bibbia in cinese. Durante la sua vita p. Allegra realizzò, con pochi collaboratori, la traduzione completa della Bibbia, un dizionario biblico, un commentario completo dei libri bi­blici, e fondò un'associazione biblica e un istituto sociologico, con sede a Taiwan, per tradurre e diffondere l'insegnamento sociale della Chiesa cat­tolica. L'altro suo sogno, di costituire un istituto biblico per laici, è dive­nuto realtà cinque anni fa, con la partecipazione di gesuiti, salesiani e Chiesa loeale, su iniziativa dello Studium di Hong Kong: è appunto il HKCBI.

Durante il soggiorno, il direttore dello SBF ha avuto incontri con il Consiglio del HKCBI e con gli studenti, e anche con i confratelli dello Stu­dium e della provincia cinese. Ha visitato i locali del HKCBI e del Semina­rio diocesano e le varie opere dei francescani. Ha tenuto conferenze pub­bliche (in inglese con traduzione cantonese), due serate su archeologia e Nuovo Testamento (con diapositive) e tre lezioni domenicali sulla sapienza biblica. Hanno partecipato dalle 80 alle 100 persone, la maggior parte stu­denti.

Domenica 18 settembre ha avuto luogo il momento saliente: una con­celebrazione, presieduta dal Card, di Hong Kong John Baptist Wu Cheng-chung, durante la quale ha avuto luogo la cerimonia della consegna dei di­plomi ai 19 graduati del HKCBI per l'anno 1993-94 e dei certificati di fre­quenza agli studenti dell'Istituto di scienze religiose. Il direttore dello SBF di Gerusalemme ha tenuto l'omelia.

Durante il suo soggiorno il direttore ha potuto costatare, da una parte, la vivacità della Chiesa cinese, dall'altra, la considerazione di cui gode lo Studium Biblicum di Hong Kong e la traccia profonda lasciata da p. Alle­gra. C è da augurarsi che un sogno incompiuto di p. Allegra possa realiz­zarsi in un prossimo futuro: costruire su una collina di Hong Kong una se­de della Bibbia, che possa raccogliere insieme lo Studium Biblicum, l'asso­ciazione biblica e l'istituto biblico (HKCBI). Il momento attuale è ricco di speranza per diversi motivi: nel 1997 Hong Kong tornerà alla Cina comu­nista, il che può significare che la Cina continentale si aprirà di nuovo al­l'evangelizzazione, e certo la Chiesa di Hong Kong avrà un ruolo di guida; è stata riconosciuta recentemente l'eroicità delle virtù di p. Gabriele Alle­gra; il prossimo anno lo Studium Biblicum di Hong Kong eelebrerà cin-quant'anni di vita; infine, ricorre il centenario del Beato Giovanni da Mon-tecorvino, primo apostolo della Cina. C'è da augurarsi ehe l'Ordine prenda a cuore questa realtà della Cina nei suoi vari aspetti. Per parte sua, lo SBF cercherà di curare quel rapporto speciale che p. Allegra e p. Bagatti vollero che esistesse tra i nostri due istituti.

B.   Facoltà di Diritto Canonico

La Facoltà di Diritto Canonico procede nello svolgimento del pro­gramma accademico secondo la previa sistemazione accordata dal proprio Consiglio (cfr. Annuario Accademico 93-94,150-163). Il numero degli stu­denti è stato incrementato. Il Prof. P. Renato Gastaldi ofmcap, dopo al­cuni anni di notevole insegnamento, ha dovuto far ritorno alla sua Provin­cia religiosa e quindi ha smesso il suo insegnamento nella Facoltà. Lo rin­graziamo sinceramente per il suo buon contributo come professore e co­me persona. Altri due nuovi e giovani professori si preparano per l'inse­gnamento futuro: P. Nikolaus Schòch (austriaco) e P. Priamo Etzi (italia­no).

C.   Facoltà di Filosofia

La Facoltà di Filosofia (cfr. Annuario Accademico 93-94, pp. 164-174), con i suoi tre Cicli, si articola secondo i criteri di una sistematica globale del pensiero filosofico e sottolineando l'importanza di quegli au­tori che hanno avuto un influsso speciale nella storia della Filosofia. Da un versante si avvale del contributo della Scuola Superiore di Studi Me­dievali e Francescani, da un altro versante sviluppa il pensiero dei filosofi moderni e contemporanei più notevoli. Hanno insegnato tre nuovi Docen­ti: P. Ante Vuckovic, P. Manuel Bianco e P. Maurizio Faggioni. Come di consueto la Facoltà ha organizzato un Incontro di Studio (3 marzo 1994), dedicato quest'anno alle « Etiche a confronto » con la partecipazione del Prof. C. Huber (« L'etica nascosta di L. Wittgenstein »), Prof. O. Todisco (« La morale come filosofia prima in E. Lévinas »), Prof. T. Di Stefano (« Il ruolo dell'etica nella struttura dell'esistenza secondo S. Kierkegaar-d ») e I. Tonna (« Il criterio volontaristico nell'etica di Ockham »).

D.  Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani

La SSSMF in quanto corso accademico al Diploma, ha organizzato i corsi fondamentali prescritti e in quanto struttura accademica interdiparti­mentale di supporto alle altre facoltà del PAA, ha offerto linee organiche di ricerca nei corsi monografici (cfr. Annuario Accademico 93-94, pp. 181-187). I corsi di approfondimento interdisciplinare hanno avuto una linea di sviluppo che ha interessato gli ambiti storico-francescano, teologico, filoso­fico, giuridico e di letteratura slava. Sia i corsi prescritti che quelli di approfondimento sono stati frequentati dagli studenti della SSSMF, dagli stu­denti delle tre Facoltà del PAA e da ospiti di altre Università e Atenei Ro­mani.

I docenti che hanno insegnato nello stesso anno accademico sono: R. Avesani, A. Sousa, L. Gatto, J. Hamesse, B. Faes de Mottoni, G. d'Ono­frio, L. Sileo, M. Bartoli, I. Manzano, R. Mailleux ed Elena Velkovska. Nel corso dello stesso anno accademico, la SSSMF ha curato l'allestimento di un corso semestrale di « Critica testuale e teologia medievale », aperto al pubblico interessato. Il corso, che ha registrato l'iscrizione di 39 unità, è stato tenuto, nell'ordine, dai Proff. L. J. Bataillon, B. Hechich, J. G. Bou-gerol e F. lozzelli. Inoltre la Scuola, in margine al volume « Chiara d'As­sisi » (Atti del XX Convegno internazionale della Società di Studi france­scani), ha curato un pubblico incontro dal titolo « Chiara di Assisi tra sto­ria, mistica e santità canonizzata », con gli interventi di C. Leonardi, L. Gatto, E. Pasztor e A. Marini. Inoltre la SSSMF è stata presente attiva­mente in convegni nazionali ed internazionali.

E. Istituto Superiore di Scienze Religiose

Nell'Istituto Superiore di Scienze Religiose « Redemptor Hominis » l'anno accademico 93-94, sotto il profilo didattico e la partecipazione degli studenti, è trascorso normalmente, con un andamento regolare, secondo la programmazione descritta nell'Annuario Accademico (pp. 188-212). Nei tre indirizzi: didattico, catechetico-ministeriale e di teologia spirituale, so­no stati inseriti alcuni corsi attinenti a discipline che rispondono alle esi­genze formative e culturali degli studenti e alle loro scelte all'interno del-l'ISSR. Per il conseguimento del grado di Magistero in Scienze Religiose è stata fissata la normativa che regola l'esame finale e allo stesso scopo è sta­to elaborato e aggiornato il Tesario che dovrà ancora essere approvato dal Consiglio della Facoltà di Teologia (Stat. 13,2).

F. Centro Internazionale di Studi Ambientali (C/SA). Dipartimento Internazio­nale e Multidisciplinare di Scienza e Cultura dell'Ambiente (DIMSCA)

Nell'arco degli ultimi trentanni, l'ambiente ha subito un processo di deterioramento tanto preoccupante da costituire forse il più grave proble­ma dei nostri giorni, nel quale siamo tutti coinvolti. Di fronte a questo pro­blema universale, il PAA non può essere indifferente e cerca di offrire una risposta culturale, ispirata alla Bibbia, alla teologia, alla filosofia, al diritto e ai principi propri dell'umanesimo cristiano integrale e francescano. A questo scopo è necessario cercare la collaborazione degli uomini di scienza, dei tecnici e dei centri fortemente influenti e operativi che incidono sull'ambiente. Il tema della natura occupa un posto centrale nella spiritualità e nel pensiero francescano. In questo settore, Francesco d'Assisi viene con­siderato come un simbolo e un progetto, meritando di essere dichiarato da Giovanni Paolo II Patrono dell'ecologia. I filosofi e i teologi della Scuola francescana offrono una visione del mondo molto personale e originale, ispirata al loro Fondatore. La visione bonaventuriana della natura rimane anche oggi una delle più valide risposte filosofico-teologiche al problema ecologico attuale.

Una commissione nominata « ad hoc » ha studiato e valutato la pos­sibilità di creare una struttura culturale interdisciplinare nel PAA e dopo diversi incontri e discussioni, ha presentato l'organigramma e gli Statuti di un Centro Internazionale di Studi Ambientali al Senato Accademico, il quale lo ha approvato il 4 dicembre 1993. Il « Centro Internazionale di Studi Ambientali » (CISA) è eretto nel PAA come centro accademico in­terdisciplinare, che utilizza la collaborazione delle proprie strutture acca­demiche, insieme alla collaborazione di altre istituzioni universitarie ed En­ti di ricerca, per affrontare la grande tematica ambientale. Per meglio ri­spondere alle esigenze e metodiche culturali odierne, il « Centro » emana e realizza un « Dipartimento Internazionale e Multidisciplinare di Scienza e Cultura dell'Ambiente » (DIMSCA).

Il DIMSCA si articola in quattro Sezioni:

a.  Sezione umanistico-religioso-giuridica,

b.  Sezione scientifica,

c. Sezione tecnico-applicativa,

d. Sezione propedeutica.

La scuola di specializzazione è organizzata in un biennio strutturato in quattro semestri accademici, volta al perseguimento del « Diploma di Spe­cializzazione » in Scienze Ambientali. Per accedervi il candidato deve esse­re provvisto di diploma di laurea italiana o equipollente titolo straniero o licenza accademica pontificia. Le lezioni si svolgono per tre pomeriggi a settimana, per quattro ore a serata. Quindi 12 ore settimanali semestral­mente, con conseguenti 24 crediti l'anno e 48 crediti complessivi nel bien­nio (720 ore totalmente).

Il CISA-DIMSCA è in stretto rapporto e collaborazione con il Mini­stero italiano dell'Ambiente, con l'ENEA e altri Enti nazionali e interna­zionali. Il programma accademico incomincia con il corso 94-95, benché ormai si sia avuto un corso di perfezionamento dal 14 marzo al 23 aprile 1994, come altri incontri nel mese di maggio dello stesso anno.

II Professori

Negli ultimi anni c'è stato un notevole sforzo nel cercare un buon nu­mero di docenti, professionalmente preparati e vocazionalmente impegnati in questo importante campo di lavoro intellettuale, in modo da soddi­sfare pienamente alle esigenze accademiche dell'insegnamento e della ri­cerca.

Nell'anno accademico 1993-94 hanno insegnato 50 Professori nella Fa­coltà di Teologia (inclusi l'IFS e la Cattedra di Teologia della Croce) nella sede romana.

Nella Facoltà di Teologia della sede gerosolimitana i docenti sono stati 35.

Nell'Istituto di Studi Ecumenici con sede a Venezia hanno insegnato 25 Professori.

Nella Facoltà di Diritto Canonico 8 Professori.

Nella Facoltà di Filosofia 8 Professori più quelli della SSSMF.

Nella Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani i docenti so­no stati 14.

Nell'Istituto Superiore di Scienze Religiose « Redemptor Horninis » hanno insegnato 21 docenti.

III. Nomine

  • Professori Emeriti: P. Gerardo Cardaropoli e P. Isaac Vàzquez,
  • Professore Ordinario: P. Marco Nobile,
  • Professori Aggiunti: PP. Maurice Carmody, Anselmo Dabbesio, Maurizio Faggio ni e Luis Oviedo.

IV. In memoria

In questo anno accademico alcuni tra i Professori e il personale che hanno lavorato nel PAA si sono incontrati con sorella morte.

Il 28 giugno 1994 moriva P. Miguel Otero, della Provincia di Canta-bria in Spagna. Dottore in sacra Liturgia. Ha lavorato per 10 anni nella biblioteca del PAA con grande entusiasmo, dedizione e generosità. Il suo temperamento e la sua vitalità che lo hanno accompagnato nella vita quo­tidiana, hanno fatto di lui un francescano accogliente, laborioso e sempre disponibile.

Il 27 luglio 1994 moriva P. William O'Connell, della Provincia dell'Im­macolata Concezione d'Inghilterra. Dottore in Diritto Canonico, ha inse­gnato nel PAA dal 1947 al 1980, anno in cui è stato nominato Professore Emerito. Ha lavorato durante molti anni come difensore del vincolo matri­moniale presso il Tribunale della Rota Romana e presso la Suprema Se­gnatura Apostolica. È ritornato in Provincia nel 1990.

Il 20 ottobre 1994 è deceduto P. Ermenegildo Frascadore, della Pro­vincia « Madonna delle Grazie » in Italia. Dottore in Storia. Professore di

Storia Ecclesiatica, Storia dell'Ordine, Patrologia ed Arte Sacra nello Stu-dentato di Benevento (1959-1962). Membro della Sezione Storica del Col­legio di S. Bonaventura di Quaracchi (1962-1966). Professore di Storia Ec­clesiastica nel PAA dal 1966 al 1986. Nel momento della morte era Provin­ciale della Provincia di Benevento.

A tutti loro il nostro riconoscimento più sentito e la gratitudine più sincera uniti alla preghiera, con la speranza di creare un mondo migliore in favore di tutti gli uomini e di tutto il creato.

V. Attività dei Professori

I Professori, oltre al compito normale dell'insegnamento accademico, svolgono molte altre attività scientifiche e culturali. La ricerca scientifica è parte essenziale dell'autentico Professore, che si materializza nei libri, negli articoli, nella partecipazione attiva a congressi, simposi e incontri culturali. Per una esposizione dettagliata dell'attività accademica e scientifica dei do­centi del PAA rimando al Liber Triennalis 1990-1993.

VI. Libri pubblicati nel corso dell'anno 1993-1994

Adinolfi M. (in collaborazione con C. Bottini), / salmi (L'Aquila 1994).

Alvarez M. Terminologia deuteronomistica en los libros históricos (Jue-ces - 2 Reyes) (Roma 1994).

Amorai-Stark S., Engraved Gems and Seals from Two Collection in Je-rusalem (SBF Museum 11, Jerusalem 1993).

Bagatti B., Emmaus-Qubeibeh. The Results of Excavations at Emmaus -Qubeibeh and Nearby Sites (1873 1887-1890 1940-1944). Translated from Italian by R. Bonanno (SBF Collectio maior 41, Jerusalem 1993).

Bermejo Cabrerà E., La proclamación de la Escritura en la liturgia de Jerusalén. Estudio terminologico del Itinerarium Egeriae (SBF Collectio maior 37, Jerusalem 1993).

Bissoli G., // Tempio nella letteratura giudaica e neotestamentaria (SBF Analecta 37, Jerusalem 1994).

Bianco M., La voluntad de vivir y sobrevivir en Miguel de Unamuno (Madrid 1994).

Boni A., Vangelo e vita religiosa (Rilettura teologica e storico-giurìdica delle fonti) (Edizioni Antonianum, Roma 1994).

Bove C.G, (a cura), La tipologia della santità in Lomellina. Atti del Sim­posio (Mortara 29 aprile 1993) (Novara 1994).

Bove C.G., Ascolta Figlia...La Madre ti parla. Momenti spirituali della Madre Elisabetta Hesselblad (+1957) (Roma 1994).

Bove C.G., Madre Maria Consiglia Addatis. Un 'esperienza di Dio (Ro­ma 1994).

Concetti L, 77 diritto d'intervento umanitario (Padova 1994).

Concetti I., ha curato: Veritatis Splendor (Roma 1994).

Humanae vitae (Roma 1994).

Conti M., Studi e ricerche sul francescanesimo delle origini (Roma 1994).

Corona R. (a cura di), I Salmi. Lettura esegetico-esistenziale. Atti del-l'VIII Settimana Biblica Abruzzese... (L'Aquila 1994) (lezioni di G.C. Bottini e M. Adinolfi).

Dalbesio A., Alle sorgenti dell'esperienza cristiana. Il messaggio spirituale della Prima Lettera di Giovanni (Bologna 1993).

Dalbesio A., E lasciato tutto Lo seguirono. I fondamenti biblici della vita consacrata (Problemi di vita religiosa) (Bologna 1993).

Dalbesio A., Incunaboli e cinquecentine della Biblioteca del Monte dei Cappuccini in Torino (Regione Piemonte - Assessorato Beni Culturali, To­rino 1993).

Dalbesio A., Lo Spirito Santo nel Nuovo Testamento, nella Chiesa, nella vita del cristiano. Prefazione di Romano Penna (Cinisello Balsamo 1994).

Garuti A., S. Pietro unico titolare del primato. A proposito del decreto del S. Uffizio del 24 gennaio 1647 (Bologna 1993).

Lehmann L., Klara von Assisi - eine neue Lebensfotm (Werl 1994).

Liber Annuus 43 (Jerusalem 1993).

Liber Triennalis 1990-1993 del PAA (Roma 1994).

Ligges W. - Lehmann L., Sonnengesang (Innsbruck 1994).

Manns F. - Alliata E. (a cura di), Early Chrìstianity in Context. Monu-ments and Documents (SBF Collectio maior 38, Jerusalem 1993, Miscella­nea di studi in onore di p. E. Testa).

Manns F., Jesus fils de David (Médiaspaul 1994).

Manns F., Jewis Prayer in the Time of Jesus (Jerusalem 1994).

Merino J.A., De la crìsis ecològica a la paz con la naturaleza (Madrid 1994).

Merino J.A., Storia della Filosofia francescana (Trad. in italiano, Mila­no 1993).

Monasteria Monialium Franciscalium Vitae contemplativae a cura del Protomonastero S. Chiara in Assisi in collaborazione con H. Schneider e L. Lehmann (Roma 1994).

Niccacci A, La casa della Sapienza. Voci e volti della Sapienza biblica (Narrare la Bibbia 2, Milano 1994).

Padovese L., Sermoni per i tempi liturgici: Agostino d'Ippona (Edizioni Paoline 1994).

Padovese L. Guida della Siria (Ediz. Piemme 1994).

Piccirillo M., The Mosaics of Jordan. Edited by Patricia M Bikai and

Thomas A. Dailey (American Center of Orientai Research Publications, No. 1 Amman, Jordan, 1993).

Ripanti G., Parola e ascolto (Brescia 1993).

Sousa Costa A., O mosteiro de S. Salvador da vila de Grifo (Oporto 1994).

Sousa Costa A. Chartularìum Universitatis Portugalensis. Voi XI (Li­sboa 1994).

Studium Biblicum Franciscanum Notiziario. Numero speciale per l'inau­gurazione della nuova sede dello SBF/A Special Issuefor the Inauguration of the new SBF 17 Novembre 1991, Jerusalem 1993, 57 pp.; ills., foto a colori (italiano e inglese).

Traduzione in arabo (1993), a cura di M. Sabbah, G. Saba e A. Issa, del volume: M. Piccirillo, Chiese e mosaici di Madaba. Documentazione grafica a cura di E. Alliata (SBF Collectio maior 34, Jerusalem 1989).

B. Altre attività culturali

Sono numerosi e notevoli gli articoli scientifici e di alta divulgazione che i professori hanno pubblicato nelle riviste specializzate. Va segnalato anche il contributo che hanno dato alla compilazione di vari Dizionari, tra i quali sono da ricordare il « Lexikon. Dizionario Teologico Enciclopedi­co » (Edizioni Pimme 1993) e il nuovo « Lexikon fùr Theologie und Kir-che » (Freiburg Br. 1994).

Molti professori insegnano anche in altre Università (Lateranense, Ur-baniana, Gregoriana, La Sapienza, ecc..) ed in altre Facoltà ed Istituti (Pontificio Istituto Orientale, Regina Mundi, ecc.).

I professori hanno partecipato inoltre a molti Congressi e Convegni di studio. Alle informazioni già date parlando delle singole Facoltà ed Isti­tuti, aggiungo le seguenti: M. Carmody ha partecipato al Congresso Inter­nazionale, celebrato nell'Università Cattolica di Lublin (25-27 novembre 1993), con la relazione: « A Study of the order of friars minor in centrai and eastern Europe in the late nineteenth and early twentieth centuries »; e con un'altra relazione sul tema: « Atlas of the monastic movement in east centrai Europe, lOth to 20th centuries ». L. Sileo ha partecipato at­tivamente al Convegno su « Istituzioni scolastiche, logica e metafisica » svoltosi nell'Università degli Studi di Pavia (13-16 settembre 1993). È sta­to rieletto Membro assessore del Consiglio Direttivo della « Società Ita­liana per lo Studio del Pensiero Medievale » ed è stato Presidente del Co­mitato scientifico che ha organizzato il Congresso Internazionale « San Giacomo e l'Europa del '400 », tenutosi a Monteprandone (7-10 settem­bre 1994). F. Uribe ha dato un corso su: « La chiesa nelle primitive fonti agiografiche francescane » nell'Istituto teologico francescano di Buenos Aires (28 marzo 9 aprile 1994), e tre conferenze sulla storia e la spiritualità di santa Chiara nell'Istituto Cattolico di La Valetta (26-28 maggio 1994). In questo stesso centro di Malta, I. Tonna ha tenuto due relazioni su: « The franciscan School at Paris » e « The franciscan School at Oxfor-d » (La Valetta, 21 aprile 1994). Neil'Vili Congresso Internazionale di ri­cerche su Lutero, a St. Paul, Minnesota, USA (8-14 agosto 1993), H.M. Stamm ha presentato due relazioni: « Il vero senso del trattato di Lutero "De votis monasticis iudicium" » e « L'ecclesiologia di Lutero nel suo scritto "De conciliis et ecclesiis" e quella di Melantone nel suo scritto "De ecclesia et de auctoritate verbi Dei" ». M. Brogi ha esposto al Cairo (22 -25 novembre 1993) in 12 unità, all'episcopato egiziano, i canoni del « Co-dex canonum Ecclesiarum orientalium », riguardanti l'episcopato e le sue strutture. Inoltre, dal 17 al 22 gennaio 1994, in Vaticano, ha presentato tre problematiche canonistiche ai Vescovi ed altri esponenti della Chiesa Ro­mena, detta greco-cattolica. Infine, dal 23 al 26 maggio 1994, ha parlato sui canoni del CCEO relativi alle chiese e riti orientali, alla struttura della chiesa metropolitana 'sui iuris' e all'episcopato presso il Seminario dell'E-parchia Arcivescovile di Fagaras-Alba Mia, e dal 25 al 26 agosto 1994, ha esposto i canoni del CCEO sui fedeli cristiani, sui laici e sui sacramenti, ai partecipanti al Convegno dell'Eparchia italo-albanese di Lungro (Cosen­za). V. Papez ha partecipato attivamente ai Congressi Internazionali di Lublin, Gorizia e Catez (Slovenia) dedicati ai temi giuridici che riguarda­no i diritti delle minoranze etniche ed ai problemi giuridici familiari. Ha svolto nel Collegio Sloveno a Roma diversi interventi sul sacerdozio se­condo i documenti pontifici. A. Sousa ha avuto diversi incontri culturali e scientifici in varie università del Portogallo e come riconoscimento alla sua attività accademica la « Academia Portoguesa da Historia » lo ha nomi­nato « Académico de Mèrito ». È stato pure nominato Direttore respon­sabile e coordinatore della collana documentale « Chartularium Universi-tatis Portugalensis » ed è stato decorato dal sindaco della città di Gaia con la medaglia d'oro per i meriti scientifici (20.10.1994). C. Del Zotto ha par­tecipato al IV Convegno Internazionale di Studi Rosminiani a Rovereto (6-8 ottobre 1993) parlando sul tema: « La sistematizzazione della filoso­fia e della teologia del cuore in S. Bonaventura ». J. A. Merino ha tenuto una relazione all'università di Toledo (6 febbraio 1994) sul tema: « Carat­teristiche del pensiero filosofico francescano ». Ha partecipato alla gior­nata su G. D. Scoto, celebrata all'Università del Sacro Cuore di Milano (26 novembre 1993) con il tema: « Caratteristiche della spiritualità di Sco­to ». Ha svolto pure il tema: « La alterità negli scritti di Santa Chiara », presso l'università di Bologna (6 dicembre 1993). M. Conti ha svolto un corso intensivo su: « Gli scritti di S. Francesco », presso l'Istituto teologi­co di Assisi (12-16 settembre 1994). Ha partecipato, a nome del Governo Generale dell'OFM, al convegno Internazionale su « Vita consacrata oggi.

Carisma nella Chiesa per il mondo » (22-27 novembre 1993), promosso dall'Unione Superiori Generali, con un intervento in Aula.

C. Attività presso la Santa Sede

Alcuni Professori prestano la loro opera qualificata di servizio e di consulenza nei Dicasteri della Santa Sede: Segreteria di Stato: 1 Consulto­re (Betti); Congregazione per la Dottrina della Fede: 1 Consultore (Betti) e 1 Capo Ufficio per la sezione dottrinale (Garuti); Congregazione per i Vescovi: 1 Consultore (Betti); Congregazione per le Chiese Orientali: il Sotto-Segretario e l'Incaricato dell'Amministrazione (Brogi, Papez); Con­gregazione per il Clero: 1 Addetto di Segreteria di I Grado (Maroncelli); Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita aposto­lica: 2 Consultori (Boni, Del Zotto); Congregazione per le Cause dei Santi: 6 Consultori (Conti, Iriarte, Matanic, Nesti, Papez, Zavalloni); Congrega­zione per l'Educazione Cattolica: 1 Consultore (Zavalloni); Pontificio Consiglio dell'Interpretazione dei Testi Legislativi: 2 Consultori (Boni, Sousa); Osservatore Romano: 1 Redattore (Concetti).

VI. Studenti

Nell'anno accademico 1993-1994 il numero globale degli Studenti iscritti al Pontificio Ateneo « Antonianum » è stato di 616 dei quali 452 nella sede romana, 110 nella sede gerosolimitana e 54 nell'ISE di Venezia. Gli Studenti OFM iscritti all'Ateneo « Antonianum » nella sede romana sono stati 93.

I 452 della sede romana sono così distribuiti:

 

 

 1. Facoltà di Teologia

 

1) al Baccalaureato

41

2) alla Licenza

52

3) al Dottorato

13

4) al Grado di Magistero

48

5) ai Diplomi

50

6) Fuoricorso

116

7) Straordinari

14

8) Uditori

26

Totale

360

 

2. Facoltà di Diritto Canonico

  1. Corso propedeutico
  2. alla Licenza                                                12

al Dottorato                                                                        2

  1. Fuori corso                                                 27
Totale                                                                       41


 

3. Facoltà di Filosofia

 1) al Baccalaureato                                      21

          2) alla Licenza                                                5

          3) al Dottorato                                                 2

          4) Fuori corso                                                 9

          5) Straordinari                                                 2

          6) Uditori                                                          3

Totale                                                                       42

4.  Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani

  1. Ordinari                                                         4
  2. Fuori corso                                                   3
  3. Straordinari                                                  2

Totale                                                                         9

5.  Statistiche per continente

  1. Africa                                                          22
  2. Americhe                                                   74
  3. Asia                                                             50
  4. Europa                                                     306
  5. Oceania                                                       0

Totale                                                                    452

6.  Rappresentanza

  1. Istituti religiosi maschili e clero diocesano 196
  2. Istituti religiosi femminili                                 134
  3. Laici                                                                     122

Totale                                                                                452

VII. Gradi Accademici

Baccalaureato                                                                 19

1)  in Teologìa                                                                  14

sede Romana:                                                              8

sede gerosolimitana:                                                  6

2)  in Filosofia                                                                     5

Licenze                                                                              50

1)   in Teologia                                                                 43

a) specializ. in Teol. Biblica:                                           6

b) specializ. in Dommatica:                                            7

c) specializ. in Spiritualità;                                            23

d) specializ. in Studi Ecumenici                                    7
  1. in Diritto Canonico       5
  2. in Filosofia                  2

Dottorati                                       17

1)   in Teologia                              8

  1. specializ. in Teol. Biblica:                                                     2
  2. specializ. in Dommatica:                                                      2
  3. specializ. in Spiritualità:                                                        3
  4. specializ. in Studi Ecumenici:                                                 

2)    in Diritto Canonico:               7

3)     in Filosofia:                            2

Tesi pubblicate                              18

1)  in Teologia                                 11

a) specializ. in Teol. Biblica:           3

b) specializ. in Dommatica:            1

c)  specializ. in Spiritualità:             6

d)  specializ. in Studi Ecumenici:  1

  1. in Diritto Canonico        4
  2. in Filosofia                      3

Grado di Magistero in Scienze Religiose

Sede Romana:                          13

Diplomi vari

a) Diploma di Cultura Religiosa:             7

b) Diploma in formazione biblica:            8

c)  Diploma in Spiritualità:                       25

d) Benevento, Diploma CEI:                   37

Vili. Studi Affiliati

 Il numero complessivo degli iscritti nei sei Studi Affiliati, nell'anno ac­cademico 1993-1994, è stato di 344. Il numero è così ripartito:

      Bologna:                                                       62

Venezia:                                                        26

Milano:                                                          45

Verona:                                                         56

Bari:                                                             112

Benevento:                                                   43

Totale                                                             1344

Sede Distaccata dell'ISSR

Benevento:                                                  147

Sede Collegata dell'ISSR

Velletri:                                                           90

Nell'anno accademico 1993-1994 hanno conseguito il grado di Baccalau­reato in Teologia 40 Studenti:

Bologna:                                                          2

Venezia:                                                           2

Verona:                                                          12

Milano:                                                             6

Bari:                                                               13

Benevento:                                                     5

IX. Biblioteca

Con la morte del Direttore della biblioteca, P. Miguel Otero, se ne è dovuta rivedere la pianificazione globale. Il nuovo Direttore, P. Mauricio Portillo, che lavorava già da prima nella biblioteca, sta portando avanti un piano di lavoro ben organizzato. Il personale è stato incrementato e si sta facendo di tutto per arrivare, entro la fine dell'anno, ad offrire un servizio funzionale, rispondente sia a tutte le esigenze degli utenti sia ad un uso ot­timale del materiale disponibile. Sono state incrementate anche le attrezza­ture di servizio in base alle nuove esigenze tecniche.

Sono stati acquistati circa 7.000 nuovi volumi grazie sia agli acquisti, sia alle donazioni fatte da enti e da privati. Un certo numero di essi riguar­da il settore del medio ambiente. Un contributo molto importante è stato dato da Mons. Sante Sciubba, deceduto il 19 luglio 1994, il quale ha donato la sua biblioteca privata ricca di libri antichi e di testi concernenti la paleo­grafia e la giurisprudenza. Il PAA lo ringrazia sentitamente e lo ricorderà sempre come un benefattore insigne.

Nel corso dell'anno si è registrato un certo incremento nel numero de­gli utenti, grazie anche al nuovo orario continuato - dalle 8,30 alle 18,30 -entrato in vigore all'inizio di febbraio.

Siccome la nostra biblioteca è inserita nel progetto URBE, i responsa­bili hanno preso parte sia al corso di « Gestione del modulo di acquisizio­ne » tenuto dalla URBE dal 3 al 7 luglio 1994, sia al corso « Aleph advan-ced Management » svoltosi dal 6 al 9 settembre 1994. Attualmente la bi­blioteca partecipa ai lavori della Commissione di catalogazione per la reda­zione del « Manuale » che servirà a standardizzare il catalogo unico per la rete URBE. Inoltre ha iniziato a pubblicare un bollettino contenente infor­mazioni sulle nuove acquisizioni ed altre notizie bibliografiche. In questo modo si sta lavorando alla riorganizzazione della gestione generale e si spera di ottenere in breve tempo risultati proficui.

X. Varie

  1. La Segreteria ha continuato il suo lavoro di perfezionamento e por­ta avanti con notevole efficacia il suo incondizionato servizio all'istituzione. Grazie all'opera diligente del personale offre agli utenti un servizio di buo­na qualità. Con l'aiuto del P. Pedro Gii è stata ultimata la sistemazione del­l'archivio generale, incominciata quattro anni fa.
  2. Dal mese di gennaio '94 il P. Adriano Della Valle è stato nominato economo al posto di Fr. Luis Arocena. Grazie a Fr. Luis per il molteplice servizio svolto nella gestione dell'economia e dell'ufficio spedizioni. Il P. Adriano sta dando una nuova impostazione al settore.
  3. La rivista e le edizioni « Antonianum » continuano il normale lavo­ro di servizio e di pubblicazioni. Si spera che anche in questo campo si ve­dano quanto prima i risultati della nuova ristrutturazione avviata dal Diret­tore in collaborazione con il nuovo Economo.
  4. Con l'Aula Magna e le altre aule disponibili al pubblico si offre un buon servizio agli utenti, grazie all'accurato lavoro svolto da Fr. Marcin Kaminiorz. Queste aule sono in parte espressione del PAA che, in colle­gamento con il Segretario Generale, le mette a servizio della cultura.
  5. Durante quest'anno accademico, sono state tante le persone che hanno visitato il PAA con l'intenzione di ascoltare, di dialogare e di colla­borare secondo le esigenze del mondo universitario e le prospettive france­scane.

XI. Conclusione

Nel concludere questa mia relazione sono cosciente di aver taciuto tante altre realtà vissute in questo Ateneo. Qui ho presentato solo quelle tracce che mi sembrano più caratterizzanti. Guardando al nuovo corso 94-95, si costata un notevole incremento del numero degli studenti e la pro­spettiva di nuove realtà culturali che dimostrano che il PAA ha la voglia di

crescere e di mettere in atto delle risposte culturali adeguate alle nuove esi genze del mondo attuale. Un grazie sincero a tutti quelli che direttamente o indirettamente hanno collaborato e continuano a farlo a favore del PAA Che Dio li benedica!

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 


 


 



 
 
 
 
 
 
Martín Carbajo Núñez - via Merulana, 124 - 00185 Roma - Italia
Questa pagina è anche attiva qui
Webmaster