Inicio > Publicaciones > Carbajo Núñez Jueves 21 Noviembre 2024

Datos sobre la publicación:
Essere francescano nell’era digitale. Nuove sfide, nuova vita

 
 
 
 
Foto Carbajo Núñez Martín , Essere francescano nell’era digitale. Nuove sfide, nuova vita, Ed. Editrice Domenicana Italiana (EDI), Napoli, 2021 , 255. ISBN 979-12-80562-11-1.

Questo libro presenta la rilevanza del carisma e della tradizione francescana nell'affrontare le sfide socio-ambientali e comunicative della società globalizzata. La prospettiva francescana si adatta bene al tipo di comunicazione orizzontale, intuitiva e interattiva che predomina nell'era digitale. Francesco d'Assisi è anche universalmente riconosciuto come un modello di dialogo e di ecologia integrale.
Recuperando il nucleo del proprio carisma, i francescani saranno in grado di "alimentare una passione per la cura del mondo" (217) e potranno favorire una comunicazione autenticamente umana.

ISBN 979-12-80562-11-1
 
Versions: EsEnEn2ItPlPt

 
Per acquistarloLibreria (via Merulana 124) - Casa edtrice online - Libreria Assisi
Curriculum Vitae ecología

Indice:

Sigle e abbreviazioni
Introduzione
I. “Una gloriosa storia”  di servizio e dedizione
1. Animare la vita consacrata oggi
1.1. La tentazione di limitarsi a conservare e amministrare
1.1.1. Il pericolo di un certo immobilismo
1.1.2. L'effetto spiazzamento
1.2. “lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di pensare” (Rm 12,2)
1.2.1. Rinnovarsi mossi dalle virtù teologali
1.2.2. Aperti alla novità e al cambiamento
1.2.3. “Cominciamo, fratelli”
1.3. L'importanza della leadership
1.3.1. L’effetto spiazzamento: dal “perché” al “che cosa”
1.3.2. Caratteristiche di queste tre leadership
1.3.3. Alla luce dello spirito e secondo Dio
1.4. La necessità di promuovere la vita fraterna
1.5. In conclusione
 
2. San Francesco, un modello attuale:  mistico e pellegrino
2.1. Mistica e spiritualità in ambito ecologico
2.1.1 un movente interiore che incoraggia e dà senso
2.1.2. Visione olistica, integrale
2.2. Francesco d’Assisi, mistico e pellegrino
2.2.1. Elevandosi verso Dio
2.2.2. Pellegrino e forestiero
2.2.3. Ispiratore di un’ecologia di fratellanza
2.3. Visione teologica del creato
2.3.1. Dimensione trinitaria
2.3.2. Stupore e contemplazione
2.3.3. Tutti siamo uno in Cristo
2.4. In conclusione
 
3. Da san Francesco a papa Francesco:  l’evangelizzazione come stile di vita
3.1. Stili di vita: il pellegrino
3.1.1. La vita spirituale come pellegrinaggio
3.1.2. In cammino verso la meta
3.2. Il turista
3.2.1. Lontano da sé stesso
3.2.2. Lontano dagli altri
3.2.3. Lontano da Dio
3.2.4. Lontano dalla natura: il consumismo indolente
3.3. L'evangelizzatore è un pellegrino
3.3.1. Testimone che annuncia ciò che vive
3.3.2. Un annuncio gioioso e sempre nuovo
3.4. Contemplativo umile che ascolta e accompagna
3.5. Affettuosamente uniti a tutti
3.5.1. L’evangelizzazione come “vicinanza reale e cordiale”
3.5.2. In profonda armonia con tutto il Popolo di Dio
3.6. In conclusione
 
4. Contributo francescano all'economia, alla scienza e alla società
4.1. Il processo di razionalizzazione
4.1.1. La tesi di Max Weber
4.1.2. Separazione netta tra l'ordine terreno e l'ordine della Grazia
4.1.3. Dalla visione di fede al consumismo
4.1.4. Il dibattito sulla tesi di Max Weber
4.1.5. Progresso materiale, competitività e secolarizzazione
4.2. Il contributo francescano al processo di razionalizzazione
4.2.1. Scienza olistica, sempre legata alla teologia e alla morale
4.2.2. Contributo all'economia moderna
A) monti di pietà, microcredito e economia civile
B) contabilità in partita doppia
4.2.3. Inizio della moderna scienza sperimentale
4.2.4. Basi dell’epistemologia moderna
4.2.5. Diritti soggettivi e costituzionalismo
4.2.6. Gestione politica del mercato su basi razionali
4.2.7. Alle radici dei moderni studi etnografici
4.3. In conclusione
 
5. L'attualità della prospettiva francescana
5.1. Francesco d’Assisi, modello universale
5.1.1. Alcune testimonianze sull'importanza di Francesco oggi
5.1.2. Un'ispirazione per il movimento ecologico
5.2. Magistero ecclesiale e francescanesimo
5.2.1. Paolo vi: scoto come modello di dialogo
5.2.2. Giovanni paolo ii: dialogo nello “spirito di Assisi”
5.2.3. Benedetto xvi e la tradizione francescana
A) Caritas in veritate, una enciclica francescana
B) il primato della volontà amorevole
5.2.4. Papa Francesco
A) vicinanza reale e cordiale
B) le sorelle creature
5.3. La via pulchritudinis
5.4. Valori francescani particolarmente rilevanti oggi
5.4.1. Libertà e gratuità
5.4.2. Fraternità e individualità
A) fraternità vs solidarietà
B) individualità vs individualismo
5.5. In conclusione

 
II. Una grande storia da costruire
6. Ascoltare il grido della terra  e il grido dei poveri
6.1. “questo povero grida e il signore lo ascolta” (Sal 34,7)
6.1.1. Beati “coloro che ascoltano la parola di Dio”
6.1.2. L’apertura a Dio porta all’ascolto
6.2. Siamo uditori della Parola
6.2.1. Ascoltare Dio che ci parla nella nostra coscienza
6.2.2. Ascoltare sé stessi
6.3. Ascoltare gli altri
6.3.1. Ascoltare è più che sentire
6.3.2. L'ascoltare è interattivo
6.3.3. I poveri hanno bisogno di essere ascoltati
6.4. Il grido della terra
6.5. L’ascolto nella prospettiva francescana
6.5.1. Francesco, uditore della parola
6.5.2. Ascolta il proprio essere e si apre all'alterità
6.5.3. Si obbediscano vicendevolmente
A) poveri e minori per essere fratelli
B) l’ascolto e la presenza affabile come primo modo di evangelizzazione
6.5.4. Ascolto e contemplazione orante della natura
6.6. In conclusione
 
7. Vedere e contemplare i volti di Dio
7.1. Una “spiritualità del quotidiano”
7.1.1. Una mistica degli occhi aperti
7.1.2. La santità si gioca nella relazione
7.2. I volti di Dio
7.2.1. La bellezza del volto di Cristo crocifisso
7.2.2. Santi dal volto sempre lieto
7.2.3. Contemplare Cristo nei volti dei poveri e dei sofferenti
7.2.4. Il volto del creato
A) un volto sofferente che ci parla del creatore
B) gustare e amare il mistero del mondo
7.3. Scoprire i volti di Dio nella cultura digitale
7.3.1. La difficoltà di uscire da sé per andare verso gli altri
7.3.2. Essere sé stessi
7.3.3. I volti della fraternità digitale
7.3.4. Si parla della natura senza guardarla in faccia
7.4. In conclusione
 
8. Discernere nella nostra società iper-accelerata
8.1. Il discernimento
8.1.1. Necessità e scopo del discernimento
8.1.2. Francesco d'Assisi lo praticava costantemente
8.1.3. Elementi del discernimento
8.1.4. Rinnovare la mente e crescere nella misericordia
8.2. Cultura digitale e discernimento
8.2.1. Relazioni tecnologicamente mediate
8.2.2. Il discernimento nella cultura digitale
8.2.3. Imparare dal passato a vivere nella verità
8.3. In conclusione
 
9. Dialogare nello “spirito di Assisi”
9.1. L'età secolare
9.1.1. L'umanesimo immanente, condiviso da credenti e non credenti
9.1.2. Lo scientismo
9.2. Proposte per garantire la pace
9.2.1. La necessaria collaborazione a tutti i livelli
9.2.2. L'etica globale
9.2.3. Il dialogo interreligioso
9.3. Le religioni e la pace dalla prospettiva cattolica
9.3.1. Il dialogo come priorità
9.3.2. Le guerre di religione, una espressione di immaturità
9.3.3. Nostra aetate: dialogo interreligioso e interculturale
9.3.4. I semi del verbo (semina verbi)
9.4. Lo spirito di Assisi
9.5. Il necessario cambio di mentalità nello spirito di Assisi
9.6. In conclusione
 
10. La sostenibilità economica  della famiglia francescana
10.1. Il difficile rapporto tra religione e denaro
10.2. Una situazione economica in cambiamento
10.2.1. Meno frati giovani in attività lavorativa
10.2.2. Crescente dipendenza dai redditi
10.2.3. Donazioni ricevute e condivisione con i poveri
10.3. La sostenibilità alla luce di Francesco d’Assisi
10.3.1. Lavorare con spirito di umiltà
10.3.2. Nella logica del dono
10.3.3. Restituire anziché accumulare
10.4. Un’economia francescana oggi
10.4.1. Potenziare il lavoro come la principale forma di sostentamento
10.4.2. Vivere in modo sobrio, nella logica del dono
10.4.3 promuovere un'economia ecocentrica
10.4.4. Restituire e condividere
10.4.5. Al servizio dell'ecologia integrale
 
Conclusioni
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice delle materie
 


English edition:

This book presents the present relevance of the Franciscan charism and tradition in facing the socio-environmental and communicative challenges of our globalized society. The Franciscan perspective fits well with the type of horizontal, intuitive, and interactive communication that predominates in the digital age. Francis of Assisi is also universally recognized as a model of dialogue and integral ecology. By reassuming the core of their own charism, Franciscans will be able to nurture “a more passionate concern for the protection of our world” and will be able to foster authentically human communication.

The book shows the current importance of certain basic human attitudes, such as listening, contemplation, discernment, dialogue, and a good economic management. Franciscan witness of the logic of gift in these areas should be as important and significant today as it has been throughout history.
ISBN: 978-93-90608-69-0 
This book is the third of the trilogy that Prof. Carbajo has published on integral ecology: 
1) Sister Mother Earth. Franciscan Roots of the Laudato Si’, Phoenix 2018.
2) Everything is Connected. Integral ecology my in the Digital Age, Phoenix 2021 (focused on communicatrion)
3) Being a Franciscan in the Digital Age: New Challenges, New Life, Phoenix 2021 (Focused on Consacrated life)


Edición en español:

Este libro presenta la actualidad del carisma y de la tradición franciscana para afrontar los retos socioambientales y comunicativos de la sociedad globalizada. La perspectiva franciscana encaja bien con el tipo de comunicación horizontal, intuitiva e interactiva que predomina en la era digital. Francisco de Asís es también universalmente reconocido como modelo de diálogo y de ecología integral. Recuperando el núcleo del propio carisma, los franciscanos podrán “alimentar una pasión por el cuidado del mundo” (LS 217) y podrán favorecer una comunicación auténticamente humana.

Desarrollando la capacidad de escucharcontemplardiscernirdialogar y administrar los bienes en la lógica del don, los franciscanos podrán seguir siendo “los frailes del pueblo” y ayudarán a afrontar los actuales retos socioambientales y comunicativos, abriendo a un futuro de esperanza. “El mundo viejo ha pasado. Mira que hago un mundo nuevo” (Ap 21,5).

ISBN: 978-84-7240-323-9 
AcquistaLibreria (via Merulana 124) - Compra online --- + info  -- Curriculum Vitae ecología

Este libro es el tercero de la trilogía que el prof. Carbajo ha publicado sobre la ecología integral: 
1) Ecología franciscana. Raíces de la Laudato si', Oñati 2016.
2) Todo está conectado, Lima 2019 (focalizado en la comunicación)
3) Ser franciscano en la era digital. Los retos de la comunicación y de la ecología integral, Oñati 2020 (centrado en la vida religiosa)


 

Polskie wydanie 

Książka oddana do rąk polskiego Czytelnika zachęca do refleksji nad tym jak franciszkanie mogą żyć swoim charyzmatem w epoce cyfrowej. Nowy kontekst społeczny stawia nowe wyzwania, a tym samym wymaga rozeznania własnego życia. Jak sprostać obecnym wyzwaniom społeczno-środowiskowym i komunikacyjnym?
Perspektywa franciszkańska dobrze wpisuje się w typ komunikacji horyzontalnej, intuicyjnej i interaktywnej, który dominuje w erze cyfrowej. Franciszek z Asyżu jest także powszechnie uznawany za wzór dialogu i ekologii. 

Książka ta jest trzecią z trylogii, którą prof. Carbajo wydał na temat ekologii integralnej: 
1) Siostra Matka Ziemia. Franciszkańskie korzenie Laudato Si', Ed. Studio SQL, Olsztyn 2019.
2) „Wszystko jest połączone” Integralna ekologia i komunikacja w erze cyfrowej, Ed. Wydział Teologii UWM, Olsztyn, 2020  (skoncentrowany na komunikacji)
3) Być franciszkaninem w erze cyfrowej Nowe wyzwania, nowa nadzieja, Wydział Teologii Uniwersytet Warmińsko-Mazurski w Olsztynie Olsztyn 2022 (Skoncentrowany na życiu konsekrowanym)


 



Palabras clave: Francescanesimo, ecologia, spiritualità, vita religiosa, economia

(Fichero adjunto)
 
 
 
 
 
 
Martín Carbajo Núñez - via Merulana, 124 - 00185 Roma - Italia
Esta página también está activa aquí
Webmaster