Contributi dell´autore Marcella Serafini (6) |
|
Recensioni (4) |
|
|
Serafini Marcella,
Relationes bibliographicae: “Die Rezeption Edith Steins”. Una bibliografia internazionale nutrita di ‘spirito comunitario’, in Antonianum 88/1 (2013) p. 181-188. |
L’itinerario esistenziale e intellettuale di Edith Stein può essere racchiuso in un binomio inscindibile: verità e co... (Continua)
|
|
Serafini Marcella,
Nota bibliografica: Francesco Alfieri, La presenza di Duns Scoto nel pensiero di Edith Stein. La questione dell’individualità,, in Antonianum 87/2 (2012) p. 381-390. |
Lo studio in esame si inserisce in un percorso di ricerca sulla filosofia di Edith Stein promosso nel contesto italiano per iniziativa di... (Continua)
|
|
Serafini Marcella,
Recensione: Allegra Gabriele, Il primato di Cristo in San Paolo e Duns Scoto. Le mie conversazioni con Teilhard de Chardin, in Antonianum 87/4 (2012) p. 799-804. |
La beatificazione di P. Gabriele Allegra (1907-1976) offre l’occasione per condividere il fascino e l’attualità di un libretto, snello e piacevole ... (Continua)
|
|
Serafini Marcella,
Recensione: O. Todisco, La libertà fondamento della verità. Ermeneutica francescana del pensar occidentale, in Antonianum 84/4 (2009) p. 763-767. |
In questo volume, l’Autore intende tracciare un itinerario che ha come filo conduttore il tentativo di “riproblematizzare la ... (Continua)
|
|
|